







Sono gli anni ’50 e siamo in America: un fotografo ritrae in uno scatto la famiglia presidenziale durante una gita in barca. Il protagonista è lui, John Kennedy, gentleman per eccellenza, simbolo di classicità ed eleganza, universalmente riconosciuto come icona di stile che per l’occasione indossa una Polo azzurra.
Nata a fine ‘800 come divisa per i giocatori di tennis e golf, la Polo Shirt ha mantenuto negli anni i suoi inconfondibili tratti: il colletto, i tre bottoncini sul davanti o in alternativa una piccola cerniera e il suo fitting asciutto per cui è amata ancora oggi e considerata il punto di incontro tra chic e sport.
Più elegante di una t-shirt ma meno di una camicia, la Polo Shirt possiede quel gusto squisitamente raffinato e si contraddistingue per essere facilmente abbinabile: sotto una giacca a contrasto per un look casual, con un maglioncino ton sur ton per un look più formale o più semplicemente abbinata ad un paio di jeans per una serata sportiva; rimane l’elemento “salva-outfit” indispensabile nel guardaroba di ogni moderno gentleman che si rispetti.
Assolutamente riconoscibile, la Polo è oggi un’icona del guardaroba maschile, quel must capace di sfidare le tendenze di stagione, le mode del momento e l’età di chi la indossa: che siate casual o eleganti, sportivi o sempre attenti alle tendenze, questo simbolo di classicità ed eleganza sarà il tocco di stile per fare la differenza.
Dalla versione classica firmata Lacoste, a quella ricercata nei materiali di Orlebar Brown, il modello Comme de Garcons Play per distinguersi o quelle di Zanone o Thom Browne dedicate a chi preferisce lo stile classico e sofisticato, ecco una selezione capace di accontentare gli stili più diversi.
Lacoste
Orlebar Brown
Comme de Garcons Play
Zanone
Thom Browne
Qualunque sia la vostra scelta in fatto di stile e tessuti l’importante è avere sempre una Polo Shirt nel proprio guardaroba: vi assicurerete un capo versatile che non finisce mai di piacere.
© Copyright immagini legittimi proprietari.